Regolamento 2023

Scarica Regolamento Corrimaster in pdf

PROGETTO CORRIMASTER 2023

Il Comitato Regionale Fidal Abruzzo indice per l’anno in corso il progetto “CORRIMASTER”, sulla base del
seguente REGOLAMENTO

1. Possono aderire al circuito Corrimaster 2023 tutte le società regolarmente affiliate per l’anno in
corso alla Federazione Italiana di Atletica Leggera e che hanno l’obiettivo di promuovere la
corsa su strada, il trail e la corsa in montagna, e che non abbiano pendenze con la Federazione.
2. Alle gare del circuito possono partecipare tutti gli atleti tesserati 2023 FIDAL, EPS e Runcard nel
rispetto delle convenzioni stipulate tra Fidal e gli EPS.
3. Le società Fidal che non organizzano manifestazioni potranno iscriversi al Corrimaster)
versando la quota di euro 100,00 e concorrendo così sia alle classifiche individuali che di
società.
4. Le società che vogliono organizzare gare di corsa su strada con il circuito Corri Master
potranno avvalersi di un pacchetto di servizi FIDAL al costo di euro 450,00 che comprende:
- la tassa regionale di omologazione;
- l’arco gonfiabile del C.R., sponsorizzato, da posizionare obbligatoriamente all’arrivo
della gara;
- la gestione delle iscrizioni sul sito web e in campo, (www.corrimaster.com);
- la gestione della classifica finale con utilizzo di microchip per sevizio cronometraggio;
- servizio display all’arrivo;
- una pagina web per pubblicizzare l’evento, (facebook – www.corrimaster.com);
- il controllo da parte dei giudici Fidal.
N.B. L’arco verrà portato e consegnato da un responsabile Fidal 60 minuti prima dell’inizio
della gara. Sarà a cura dell’organizzatore sia montare che smontare l’arco, rimettendolo
nell’apposita custodia per restituirlo. Nel caso di esigenza da parte dell’organizzazione di avere
l’arco in anticipo, la società stessa, laddove possibile, potrà ritirarlo presso la sede Fidal a
Pescara.
Modalità di pagamento:
acconto, pari alla metà, da versare entro e non oltre 30 giorni prima della gara,
saldo entro e non oltre 15 giorni dalla gara stessa a mezzo bonifico bancario codice IBAN:
IT87J0100515400000000026004.
Nel caso in cui la società non ottemperi al pagamento, la gara verrà depennata dal circuito
CORRIMASTER, gli atleti iscritti non prenderanno alcun punteggio e in base alle norme Federali
(art. 4 del Regolamento Organico) tale morosità costituirà motivo di rigetto della domanda di
riaffiliazione.
5. La richiesta di adesione dovrà pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2023.
6. Le società che organizzano gare di corsa su strada senza il pacchetto servizi, ma vogliono
iscriversi al circuito, dovranno farne richiesta entro e non oltre il 15 febbraio 2023, pagando
una quota di euro 230,00, comprensiva di tassa di omologazione, da versare entro e non oltre
30 giorni prima della gara. Tale quota NON comprende il trasporto dell’arco gonfiabile, che
dovrà essere preso in consegna e restituito al CR Fidal entro 48 ora dalla gara.
7. Le società che vogliono organizzare le gare di Trail o di Corsa in Montagna con il circuito
Corrimaster potranno avvalersi di un pacchetto di servizi FIDAL al costo di euro 230,00, che
comprende:
- la tassa regionale di omologazione;
- l’arco gonfiabile del C.R., sponsorizzato, da posizionare obbligatoriamente all’arrivo della
gara;
- la gestione delle iscrizioni sul sito web e in campo, (www.corrimaster.com);
- la gestione della classifica finale con utilizzo di microchip/barcode per sevizio cronometraggio;
- servizio display all’arrivo;
- una pagina web per pubblicizzare l’evento;
- il controllo dei giudici Fidal.
N.B. L’arco verrà portato e consegnato da un responsabile Fidal 60 minuti prima dell’inizio
della gara. Sarà a cura dell’organizzatore sia montare che smontare l’arco, rimettendolo
nell’apposita custodia per restituirlo. Nel caso di esigenza da parte dell’organizzazione di avere
l’arco in anticipo, la società stessa, laddove possibile, potrà ritirarlo presso la sede Fidal a
Pescara.
- Modalità di pagamento:
saldo entro e non oltre 15 giorni dalla gara stessa a mezzo bonifico bancario codice IBAN:
IT87J0100515400000000026004.
La richiesta dovrà pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2023.
8. Le società che organizzano gare di Trail o Corsa in Montagna senza il pacchetto servizi, ma
vogliono iscriversi al circuito, dovranno farne richiesta entro e non oltre il 30 gennaio 2023,
pagando una quota di ingresso di euro 140,00, comprensiva di tassa di omologazione, da
versare entro e non oltre 30 giorni prima della gara.
9. Nel caso di gare regionali su strada non incluse nel Corrimaster, le società organizzatrici
dovranno versare al C.R. la tassa di € 1,00 per ogni atleta iscritto, in virtù di quanto deliberato
dal Consiglio Regionale per il 2023; diversamente, tutte le società incluse nel Corrimaster
godranno dell’esonero da detta tassa.
10. L’iscrizione al circuito, sia con il pacchetto servizi che senza, non esonera le società
organizzatrici dall’obbligo di munirsi di tutte le autorizzazioni amministrative e dal rispetto degli
obblighi previsti dalla legge per l’organizzazione di manifestazioni sportive.
11. Non si potranno organizzare gare concomitanti nel circuito, tranne che:
? non siano di diversa tipologia (es: corsa su strada/trail).
? si svolgano in province diverse e la distanza tra le sedi sia almeno di 100 Km.
Il Consiglio Regionale sarà l’organo che deciderà per l’assegnazione delle date; per
l’inserimento in calendario verranno presi in considerazione: 1) l’ordine cronologico di
presentazione delle richieste; 2) la presenza della manifestazione nel calendario dell’anno
precedente; 3) l’assenza di morosità pregresse nei confronti della Federazione. La data di
chiusura delle iscrizioni sarà il 15 febbraio 2023.
12. Le società organizzatrici dovranno inviare al Comitato Regionale, almeno 40 giorni prima della
manifestazione, la versione definitiva del volantino gara, contenente il regolamento, per la
necessaria autorizzazione alla stampa senza la quale non sarà possibile pubblicizzare l’evento.
N.B: qualora la società organizzatrice necessiti di pubblicizzare la gara in anticipo rispetto ai
tempi suggeriti, dovrà comunque inviare la bozza al Comitato Regionale FIDAL prima di
pubblicarla, per la necessaria autorizzazione del Comitato stesso.
13. Le società organizzatrici potranno prevedere l’inserimento di gare di contorno non competitive
e del settore giovanile, la cui gestione non è compresa nel pacchetto di cui al presente
regolamento.
14. Le iscrizioni degli atleti alle manifestazioni del circuito dovranno essere effettuate, a cura del
legale rappresentante della società di appartenenza, entro e non oltre le ore 24 del giorno
precedente la vigilia della gara collegandosi al sito indicato dal Comitato Regionale.
15. A partire dal 16 febbraio 2023 sarà comunque possibile richiedere l’inserimento nel calendario
Corrimaster, al prezzo maggiorato di euro 500,00 (con pacchetto) e 280,00 (senza pacchetto)
per le gare su strada, e di 250,00 (con pacchetto) e 190,00 (senza pacchetto) per le gare di Trail
e Montagna: il CR, verificata la disponibilità della data richiesta, dei gestori dei chip e del
Gruppo Giudici Gara, provvederà a rilasciare parere favorevole o sfavorevole.
16. Non sarà possibile in alcun caso autorizzare manifestazioni a carattere regionale nelle giornate
in cui in Abruzzo si svolgono manifestazioni di livello superiore (Nazionale, Internazionale).
17. Le categorie degli atleti, così come riportato nelle norme Federali, sono:
JUNIORES 18-19 anni (2005-2004)
PROMESSE 20-22 anni (2003-2001)
SENIORES 23-34 anni (2000-1989)
SM35 /SF35 35-39 anni (1988-1984)
SM40 /SF40 40-44 anni (1983-1979)
SM45 /SF45 45-49 anni (1978-1974)
SM50 /SF50 50-54 anni (1973-1969)
SM55 /SF55 55-59 anni (1968-1964)
SM60 /SF60 60-64 anni (1963-1959)
SM65 /SF65 65-69 anni (1958-1954)
SM70 /SF70 70-74 anni (1953-1949)
SM75 /SF75 75-79 anni (1948-1944)
SM80 /SF80 80-84 anni (1943-1939)
SM85 /SF85 85-89 anni (1938-1934)
SM90 /SF90 90-94 anni (1933-1929)
SM95 /SF95 95 anni e oltre (1928 e oltre)
18. A conclusione del Corri Master Fidal 2023 verranno stilate le classifiche finali sia per società che
per atleti sulla base dei punteggi conseguiti nelle singole manifestazioni.
19. Saranno premiate le prime 5 società.
20. Saranno premiati i primi 3 atleti assoluti maschili e femminili e i primi 3 di ogni categoria Master
Fidal che hanno partecipato alle gare su strada.
21. Saranno premiati i primi atleti assoluti maschili e femminili e i primi di ogni categoria Master
che hanno partecipato alle gare di trail.
22. Ai fini della determinazione della classifica delle Società, a ciascun atleta classificato verrà
assegnato un punto per ogni gara disputata; per le classifiche Individuali degli atleti delle
società iscritte, i punteggi assegnati per ogni gara saranno i seguenti:
- categoria Assoluta (Junior+Promesse+Senior): 20 al primo, 19 al secondo e così a scalare di
un punto fino al ventesimo posto, oltre il quale verrà assegnato un punto per ciascun
atleta classificato.
- singole categorie Master: 20 al primo, 19 al secondo e così a scalare di un punto fino al
ventesimo posto, oltre il quale verrà assegnato un punto per ciascun atleta classificato.
23. Per essere premiati gli atleti dovranno aver partecipato almeno al 50% delle gare previste in
calendario.
24. Per quanto non espressamente disposto nel presente regolamento si farà riferimento alle
norme generali della FIDAL.